Comune di Borgo Valsugana :: Deposito dei file
Attività economiche
In questa sezione è disponibile la modulistica per lo svolgimento di ATTIVITA' ECONOMICHE.
Per il trattamento dei dati personali e sensibili di competenza del Servizio Segreteria vedasi l'apposita INFORMATIVA
Si comunica che dal 01 gennaio 2015 per i procedimenti individuati dalla Provincia di Trento sarà necessario l'utilizzo dello sportello unico telematico.
Contenitori | Cartelle/File | |
---|---|---|
(0/1) | ||
Per informazione sullo svolgimento delle presenti attività vedere apposita sezione Le segnalazioni certificate per lo svolgimento delle attività di acconciatore ed estetista, nonchè per la comunicazione di eventuali modifiche, devono essere obbligatoriamente presentate mediante utilizzo dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it Per informazioni rivolgersi alla signora Nicoletta Stroppa Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461/758707 |
||
(0/5) | ||
Per informazioni sullo svolgimento di attività economiche è possibile contattare il Servizio Segreteria ed Affari Generali (Nicoletta Stroppa - tel. 0461-758707). Dal 1 gennaio 2015 la segnalazione certificata per le seguenti attività deve essere essere obbligatoriamente presentata mediante utilizzo dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it . - attività di TINTO-LAVANDERIA - - attività DI PANIFICATORE - - attività di TOELETTATURA, COMMERCIO, ADDESTRAMENTO, DETENZIONE, PENSIONE ANIMALI D'AFFEZIONE O DA COMPAGNIA |
||
(0/3) | ||
Per informazione sullo svolgimento delle presenti attività vedere apposita sezione La seguente modulistica relativa alle attività sanitarie e socio sanitarie per le quali è previsto l'accreditamento da parte del Comune in base al D.P.G.P. 30-48/2000, è disponibile sul sito della Provincia Autonoma di Trento Trentino Salute.net. Servizio Segreteria ed Affari Generali -tel. 0461/758707 |
||
(0/3) | ||
Per informazione sullo svolgimento delle attività di autonoleggio vedere apposita sezione Per informazioni rivolgersi alla signora Nicoletta Stroppa Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461/758707. Si fa presente che la competenza per il rilascio delle autorizzazioni per lo svolgimento del servizio di autonoleggio con conducente mediante autoveicoli superiori a 9 posti è stata trasferita alla Provincia Autonoma di Trento - Servizio Motorizzazione Civile -. Per lo svolgimento delle seguenti attività dal 1 gennaio 2015 la segnalazione certificata di inizio attività deve essere essere obbligatoriamente presentata mediante utilizzo dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it : - NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE - APERTURA RIMESSA DI VEICOLI |
||
(0/7) | ||
Per informazione sullo svolgimento delle presenti attività vedere apposita sezione Le comunicazioni e segnalazioni di inizio attività, variazioni e cessazioni delle attività commerciali svolte su aree private devono essere obbligatoriamente presentata mediante utilizzo dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it . Per alcune attività - non soggette a comunicazione o segnalazione mediante SUAP - sono disponibili i relativi moduli sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini (www.modulistica.comunitrentini.tn.it). Per informazioni rivolgersi alla signora Nicoletta Stroppa Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461/758707
|
||
(0/2) | ||
Per informazioni sullo svolgimento delle presenti attività vedere apposita sezione I moduli per lo svolgimento delle attività sottoelencate sono quelli approvati dalla Giunta Provinciale di Trento e disponibili sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini (www.modulistica.comunitrentini.tn.it). - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGI DATI IN CONCESSIONE (qualora venga chiesta contestualmente la concessione di posteggio, va prodotta anche la DOMANDA DI ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO), NONCHE' SUBINGRESSO, ESTENSIONI MERCEOLOGICHE E MODIFICHE PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE - DOMANDA ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO (da utilizzare per chiedere un nuovo posteggio e anche in caso di 'spunta') - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA AL DETTAGLIO TEMPORANEA - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER MERCATO TIPICO - COMUNICAZIONE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE - COMUNICAZIONE VENDITA DI PRODOTTI AGRICOLI E RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI RISERVATI AI PRODUTTORI AGRICOLI NEI MERCATI COMUNALI - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ per SUBINGRESSO, ESTENSIONI MERCEOLOGICHE, MODIFICHE COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Per informazioni rivolgersi alla signora Nicoletta Stroppa Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461/758707 |
||
(0/11) | ||
Per informazione sullo svolgimento delle presenti attività vedere apposita sezione Per informazioni rivolgersi alla signora Nicoletta Stroppa Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461/758707 |
||
(0/6) | ||
Per informazione sullo svolgimento delle presenti attività vedere apposita sezione Per informazioni rivolgersi alla signora Nicoletta Stroppa Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461/758707 Dal 1 gennaio 2015 la segnalazione certificata per le attività di somministrazione (aperte o non aperte al pubblico, mediante distributori automatici, nonchè quelle alberghiere) deve essere essere obbligatoriamente presentata mediante utilizzo dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it . Per l'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere o manifestazioni temporanee l'utilizzo del SUAP non è obbligatorio e la modulistica relativa, approvata dalla Giunta Provinciale, è disponibile sul sito del Consorzio Comuni Trentini (www.modulistica.comunitrentini.tn.it). |
||
(0/1) | ||
Per informazione sullo svolgimento delle presenti attività vedere apposita sezione Dal 1 gennaio 2015 la segnalazione certificata per le attività ricettive alberghiere ed extralberghiere deve essere essere obbligatoriamente presentata mediante utilizzo dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) disponibile all'indirizzo www.impresainungiorno.gov.it - Esercizio alberghiero - Affittacamere - Case per ferie - Casa per ferie - casa vacanze gruppi - Case e appartamenti per vacanze - residence - Ostelli - Albergo diffuso - Bed and Breakfast - Rifugi alpini ed escursionistici - Agriturismi Sul sito della Provincia di Trento - servizio turismo è invece disponibile il modulo per la comunicazione di alloggi per uso turistico. Per informazioni rivolgersi alla signora Nicoletta Stroppa Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461/758707
|